Calciatore italiano. Cresciuto nelle giovanili del Napoli, esordì in serie A nel 1985.
Con la squadra partenopea vinse 2 scudetti (1986-87, 1989-90), 1 Coppa UEFA (1988-89), 1 Coppa
Italia (1986-87) e 1 Supercoppa italiana (1990). Passato alla Juventus nel 1994, con
i bianconeri conquistò 5 scudetti (1994-95, 1996-97, 1997-98, 2001-02, 2002-03), 1 Coppa dei
Campioni (1995-96), 1 Supercoppa europea (1996), 1 Coppa intercontinentale (1996), 1 Coppa
Italia (1994-95), 3 Supercoppe italiane (1995, 1997, 2002). Nel 2002-03 non gli riuscì
l'accoppiata scudetto-Champions League: nella finale del più prestigioso torneo
continentale, disputata a Manchester, perse infatti ai rigori contro il Milan. Ad agosto 2003 riscattò
la sconfitta, conquistando la Supercoppa italiana proprio ai danni dei rossoneri. Nel 2004-05
vinse il suo sesto scudetto bianconero (revocato dalla sentenza su "calciopoli" nel luglio 2006),
l'ottavo personale, dopodiché decise di ritirarsi dal calcio giocato. Difensore dotato di grande
duttilità tattica, di tecnica, grinta e di uno stacco di testa eccezionale, dopo il debutto (1986)
con l'Under 21 di Azeglio Vicini, con cui divenne vicecampione d'Europa nel 1986, nel 1987 esordì
con la Nazionale maggiore, prendendo parte ai Mondiali di Italia (1990) e agli Europei di Belgio
e Olanda (2000), dove gli azzurri si piazzarono al secondo posto. Appese le scarpe al chiodo,
rimase nell'ambiente calcistico, entrando a far parte dello staff della Nazionale italiana
di calcio che si laureò campione del mondo in Germania nel 2006 (n. Napoli 1967).